Home Magazine Il Primo Trofeo di Pizza “5 Reali Siti” a Ladogana Vini

Il Primo Trofeo di Pizza “5 Reali Siti” a Ladogana Vini

by Peperoncino Rosso

Un trionfo di tradizione, biologico e talento

Orta Nova, Tavoliere delle Puglie

Cari amici di Peperoncino Rosso, oggi vi portiamo nel cuore pulsante dell’eccellenza pugliese, tra i vigneti secolari della Cantina Ladogana Vini a Orta Nova. Una location mozzafiato, immersa nella natura rigogliosa del Tavoliere, che ha fatto da cornice a un evento davvero speciale: il primo Trofeo di Pizza “5 Reali Siti”.


Ladogana Vini non è solo un’azienda vinicola di grande prestigio; è un simbolo di dedizione alla terra e alla qualità.

Da oltre un secolo, di generazione in generazione, questa cantina ha abbracciato con convinzione la filosofia del biologico, puntando tutto su pratiche sostenibili e rispettose dell’ambiente. Un impegno che si riflette nella straordinaria qualità dei loro prodotti.

La Competizione e I suoi protagonisti

L’evento, magistralmente organizzato dal rinomato Maestro Pizzaiolo Antonio Scorza e dal 4 Quattro Spicchi Team Academy, ha richiamato l’attenzione di un vasto pubblico e di professionisti del settore. Ben 30 pizzaioli si sono iscritti al Campionato, provenienti non solo da tutta la Puglia, ma anche da realtà distanti come Catania e Bergamo, a testimonianza della risonanza dell’iniziativa.

A vigilare sulla qualità e sull’originalità delle creazioni, una giuria d’eccezione composta dai Giudici Qualificati della Guida Stellata Peperoncino Rosso. Tra le figure di spicco, erano presenti Domenico Cascella, Leonardo Sarcina, Leonardo Todisco e Giuseppe Esposito, tutti capeggiati dall’autorevole Presidente Domenico di Noia. La loro esperienza e professionalità hanno garantito una valutazione imparziale e di alto livello.

Questo trofeo ha rappresentato non solo una competizione, ma anche un’opportunità unica per valorizzare i prodotti locali, la tradizione culinaria e il talento dei pizzaioli che, con passione e maestria, portano avanti una delle icone della gastronomia italiana.

Un vero e proprio inno alla pizza e alle sue infinite declinazioni.

You may also like

Leave a Comment